
"Adoro i Piaceri Semplici
Sono l'ultimo rifiugio per uno spirito Complesso"
Oscar Wilde



Le Bistrot de l'Artiste è frutto del genio artistico , dell'innata vocazione al bello di Gabriele e Nicole, visionari e creativi imprenditori e coniugi Valdostani
L'ambiente è intimo e conviviale, elegante e sofisticato , una vera officina di emozioni visive e di sapori, richiamo per buon gustai ed intenditori curiosi ed esploratori dei piaceri della gola.
L'offerta dei piatti spazia dalla grande ristorazione italiana alla tradizione Valdostana, con un tocco di magistrale contemporaneità e di originalità dato dal nostro giovane Chef Christian Turra, attento alla scelta delle materie prime, alla loro armonizzazione, alla loro meravigliosa sintesi.
La sfilata dei nostri piatti termina su tovagliette in ceramica, vere e proprie opere d'arte realizzate dal proprietario e rinomato artista internazionale Gabriele Maquignaz.
Il nostro servizio di sala sarà il filo conduttore competente attento e disponibile pronto a soddisfare le esigenze della nostra clientela


Lo Chef
Lo Chef Christian Turra
Eccomi, sono Christian Turra, lo chef de “Le Bistrot de l’Artiste”.
Sono nato nel 1995 in Valle D’Aosta. Nonostante la mia giovane età, ho una visione culinaria a tutto tondo grazie alle mie esperienze lavorative in Europa e ai miei viaggi in Oriente.
Terminati gli studi alla scuola alberghiera di Châtillon, ho maturato competenze in noti Ristoranti stellati in Francia, Spagna e a Milano, tra i quali “El Celler De Can Roca” a Girona e “Il Luogo di Aimo e Nadia”, uno dei simboli più importanti della cultura italiana del cibo.
In questi ristoranti gli Chef sono stati per me maestri severi, formatori generosi ed attenti che con la loro passione mi hanno trasmesso disciplina, competenze, tecnica e soprattutto hanno incoraggiato ed attivato in me la fantasia, il valore aggiunto di un grande Chef.
Un percorso che mi ha dato la possibilità di scoprire culture culinarie differenti, nuovi ingredienti, sapori diversi e mi ha insegnato a mescolarli tra loro in un crescendo esplorativo di gusti e profumi.
Tecnica sì, ma anche tanto rispetto per la tradizione, per la cucina semplice e genuina della mia amata Valle.
E’ rifacendomi alla tradizione, ai sapori della mia terra, che nel 2019, con “Le crespelle alla valdostana”, ho ottenuto il 2° posto al programma televisivo “Cuochi d’Italia”, campionato di cucina regionale.
E ora una nuova sfida.
Qui, al “Bistrot de l’Artiste” l’Arte si unirà all’Arte in un progetto ambizioso di connubio visivo, olfattivo e gustativo.
Frutto della mia sensibilità per le cose belle, della curiosità per il mondo, dell’estro estetico nella confezione dei piatti e del rispetto della legge dell’equilibrio, sono lieto di presentarvi la mia Arte gastronomica nel ricco Menu del “Bistrot de l’Artiste”


Orari di Apertura
Il Ristorante Bistrot de l'artiste, perfetto per una cena deliziosa o una pausa pranzo, è aperto tutti i giorni.
Il pranzo viene servito dalle 12.00 alle 14.00, mentre la cena è servita dalle 19.00 alle 22.00.
Ristorante
Bistrot De l'Artiste
Via Roma, 78, 11028 Valtournenche AO

Menù Inverno 2022/2023
Progetto Fotografico: L'ultimo Tocco Dello Chef
Ogni piatto che viene assaporato nasconde dietro una storia, una storia che lo chef cerca di raccontare senza le parole ma attraverso il gusto, la vista e l'olfatto.
Il progetto fotografico " L'ultimo tocco dello Chef" cerca di rappresentare la magia finale della storia del piatto, proprio come uno scrittore conclude la frase del suo romanzo con il punto finale.
Menù Estate 2022
Progetto Fotografico: Se Non Vedo Non Credo
La materia prima è importante quanto la maestria dello Chef, ed è proprio da questo concetto che nasce il progetto fotografico "Se non vedo non credo".
Ogni piatto mostra il " dietro le quinte " della sua composizione, dettaglio per dettaglio.
Il progetto prende spunto dalla frase di San Tommaso " Se non vedo non credo" proprio per dar prova della ricerca e della qualità di ogni creazione culinaria.